Da lunedì prossimo "Dica 33" Medicina va in diretta dalle 18 alle 18.30 e in replica alle 21 prima della nuova trasmissione "Codice Rosso" dedicata alla sanità in Liguria.
La prima puntata della nuova serie di "Dica 33" sarà dedicata al cuore. In particolare si parlerà dello scompenso cardiaco e dello stile di vita per conservare un cuore sano. Sarà ospite a disposizione dei telespettatori il dottor Stefano Domenicucci direttore della Cardiologia della Asl 3 genovese.
Si può partecipare alla trasmissione scrivendo a , oppure telefonando in diretta al numero verde 800 640771 oppure scrivendo un sms al 335 8765437.
Nelle prima puntata di "Codice Rosso" in diretta lunedì dalle 21.30 alle 22.30 si parlerà di liste d'attesa e sclerosi multipla. Ospiti in studio: Stefano Quaini presidente della commissione regionale sulla sanità, Lella Trotta segretario confederale Uil, il prof. Gianluigi Mancardi direttore del dipartimento di neuroscienze dell'università di Genova e Antonella Moretti direttore operativo dell'Associazione italiana sclerosi multipla.
Si può partecipare alla trasmissione scrivendo a , oppure telefonando in diretta al numero verde 800 640771 oppure scrivendo un sms al 335 8765437 o chiamando via Skype primocanaleliguria.
Cronaca
Da lunedì prossimo parte la nuova serie di "Dica 33" e "Codice Rosso"
58 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie