Se passasse la linea durissima di Fifa, Uefa, Figc e Lega di Serie A verso i club “secessionisti”, la Sampdoria potrebbe immediatamente ritrovarsi il prossimo anno in Europa League, il Genoa potrebbe cercare di superarla sul traguardo e lo Spezia sarebbe certo di non retrocedere. Alla Superlega Europea hanno infatti aderito Juventus, Inter e Milan, che rischiano l’esclusione – secondo alcune interpretazioni, con effetto immediato – dai ranghi federali e di Lega. Inoltre la Uefa sta pensando di avviare una causa contro le società “ribelli” per 60 miliardi di euro. Si profila un autentico terremoto e il calcio come finora l’abbiamo amato e conosciuto non esisterà più. Schiere di legali sono già al lavoro per avviare una delle più grandi battaglie giuridiche del nostro tempo, con miliardi di interessi in palio.Le conseguenze immediate sarebbero stuzzicanti. Secondo l’attuale classifica di Serie A e il tabellone di Coppa Italia, l’Atalanta vincerebbe campionato e coppa nazionale (la finalista è la Juventus), partecipando alla prossima Champions insieme con Napoli, Lazio e Roma. Alla fase a gironi della Uefa concorrerebbe il Sassuolo, mentre il Verona andrebbe agli spareggi per la nuova Uefa Europa Conference League. I gialloblù sopravanzano la Sampdoria di appena due punti. Ma la vittoria automatica dell’Atalanta in Coppa Italia già fin d’ora darebbe ai blucerchiati l’ammissione alla nuova “terza Coppa europea”. L’esclusione di tre squadre infine bloccherebbe le retrocessioni, a tutto vantaggio di Crotone, Parma e Cagliari. Ma la guerra sarà lunga.
Dite la vostra sul sondaggio sul nostro sito CLICCA QUI
20° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità