Secondo appuntamento in tv con la musica dell'orchestra del Teatro Carlo Felice. Dopo il primo concerto, 'Omaggio a Beethoven', il teatro propone un'altra pagina musicale, riportando il pubblico all'inizio del secolo scorso. Il programma, infatti, punta a valorizzare la musica sinfonica italiana dell’Ottocento e della prima metà del Novecento, in particolare quella della cosiddetta “generazione dell’Ottanta”. Da Malipiero a Respighi, si avrà l'occasione di ascoltare alcuni dei brani più significativi di un gruppo di compositori che ebbe l’enorme merito di aprire l’Italia alle più avanzate esperienze musicali europee dell’epoca e, al tempo stesso, di riallacciarsi all’antica e nobile tradizione strumentale italiana che aveva fatto scuola dal Cinquecento al Settecento. Lorenzo Passerini guiderà l’Orchestra del Teatro Carlo Felice in Mosso e Allegro vivace da “Gabrieliana” di Gian Francesco Malipiero (prima esecuzione assoluta per Genova), Gavotta op. 55 n. 2, Notturno op. 70 e Giga op. 61 n. 3 di Giuseppe Martucci, Paganiniana di Alfredo Casella e Gli uccelli di Ottorino Respighi.
Il concerto verrà trasmesso su Primocanale sabato 28 novembre alle ore 21:00 e domenica 29 novembre alle ore 13:00 su Primocanale; mercoledì 2 dicembre alle ore 21:00 sui canali social del Teatro Carlo Felice e su www.anfols.it. L'obbiettivo è quello di portare nelle case la musica sinfonica, in attesa di poter tornare a goderne il prima possibile dal vivo.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis