GENOVA - Un viaggio, insieme alla presidente di Amt Ilaria Gavuglio, e con il responsabile di esercizio Daniele Busallino, sulla funicolare Zecca - Righi di Genova: scopriremo in "Presa diretta" quale è stata l'origine dell'impianto che ha di recente compiuto 120 anni, lungo 1,4 km, e che in 12 minuti sale di 300 metri, con una pendenza massima del 35%. Vi mostreremo i meccanismi, nella sala macchine, e la vista meravigliosa che si gode dalle cinque terrazze panoramiche del Righi, la più alta appena riaperta dopo una ristrutturazione e che contiene anche i pannelli esplicativi della vista a 360 gradi.
Ultime notizie
- Coop, ok al bilancio con uno sguardo su parità di genere e violenza contro le donne
- Morto dopo overdose di eparina, la procura apre un'inchiesta
- Respinto il ricorso della Salernitana, via libera al playout con la Sampdoria
- Centro storico, dopo 5 anni riapre il bar pasticceria Klainguti
-
Treni, lavori sulla Genova-Milano. I consumatori: "Ridurre costo biglietti per ritardi sopra la mezz'ora"
-
Il medico risponde - Bassetti e le malattie trasmesse dalle zanzare
IL COMMENTO
I 14 giorni di Paroli per risolvere non solo il caso Spinelli ma per salvare il porto
Salis, la nuova giunta promette discontinuità in un clima già "caldo"