Cronaca

Torna alla homepage
Le cittadine e i cittadini hanno indossato tute bianche e hanno ricordato tre articoli della Costituzione italiana
55 secondi di lettura
di Redazione

"Nulla vale più della salute". Così il Comitato no forno elettrico Genova, insieme ai cittadini di Cornigliano e di Genova ha protestato con un flash mob di dieci minuti davanti a Palazzo Tursi in via Garibaldi. 

Il flash mob 

Le cittadine e i cittadini hanno indossato tute bianche e hanno ricordato tre articoli della Costituzione italiana: l'articolo 32, il diritto fondamentale alla salute, l'articolo 41 che spiega come l'iniziativa economica non possa arrecare danno alla salute e all’ambiente e il principio di precauzione europeo.

Il Comitato ribadisce la richiesta ai Garanti per l’Infanzia della Regione e del Comune di Genova di esporsi pubblicamente a tutela dei diritti dei bambini e dei minori che vivono a Cornigliano. Allo stesso tempo, si chiede alle istituzioni di installare centraline di monitoraggio ambientale, strumenti indispensabili per garantire trasparenza sui dati e tutela della salute pubblica, anche in relazione all’avvio del nuovo impianto DAC e al progetto di forno elettrico ad arco.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 06 Settembre 2025

Gli anni persi a non decidere il destino di Cornigliano

Perché abbiamo perso tanto tempo a non decidere quale era il destino di Cornigliano? Dopo il 2005 dell’Accordo di Programma con l’industriale Riva, che metteva un punto nella questione della convivenza tra la fabbrica e il quartiere e Genova, il tempo è trascorso invano senza che si vedesse altro ch