
Nove persone, tra medici e infermieri, sono indagati per la morte di una donna di 92 anni a cui era stata amputata una gamba dopo una infezione per una ferita non curata correttamente. La pm Daniela Pischetola ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e ha dato l'incarico al medico legale Davide Bedocchi per l'autopsia.
La vicenda inizia a febbraio di quest'anno. L'anziana cade e si rompe un femore. Il 26 viene ricoverata all'ospedale Villa Scassi dove, appurate le buone condizioni di salute, la operano. L'intervento va bene, la signora si riprende e il 13 marzo viene trasferita nella Rsa Sereni Orizzonti di Sestri Ponente per il decorso post-operatorio. Alle dimissioni i medici scrivono di riportarla in ospedale il 20 per togliere i punti. La sutura, secondo quanto denunciato dalla figlia, viene tolta nella Residenza dopo che le era stato applicato un bendaggio.
Passati quattro giorni, la signora sta male: la ferita è infetta e la gamba è in cancrena. Viene allora ricoverata di nuovo in ospedale dove il chirurgo vascolare riscontra una necrosi da quattro giorni e constatano che l'unica cosa da fare è amputare. Dopo l'intervento del 27 marzo viene dimessa il 3 aprile e trasferita in un'altra Rsa.
Nel frattempo la figlia presenta una denuncia, tramite l'avvocata Gabriella Peirano, per lesioni colpose gravissime lamentando negligenza da parte del personale della Rsa di Sestri. Negligenze, secondo la donna, che le avrebbero causato l'infezione e la perdita dell'arto. Da quel momento inizia il lento declino della signora fino alla morte, avvenuta il 10 giugno.
La pm ha nuovamente rubricato il fascicolo, passandolo da lesioni a omicidio colposo. Per potere eseguire l'autopsia, la procura ha indagato il personale medico e infermieristico (i nove sono difesi, tra gli altri, dagli avvocati Alessandro Storlenghi, Giuseppe Tortorelli, Vittorio Pendini, Paolo Scovazzi, Andrea Martini e Tonnarelli). Dagli esami autoptici si potrà capire se l'anziana sia morta per le conseguenze della decisione di non portarla in ospedale per togliere i punti, dove magari si sarebbero resi conto dell'infezione e poi dell'amputazione, o meno.
IL COMMENTO
Ex Ilva, l'inopportuno incontro Salis-Jindal
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?