
Attacco hacker alla banca Sella di Sanremo: rubati circa 10 milioni di euro.
L’operazione, che si sospetta essere stata orchestrata da una banda criminale altamente organizzata, ha messo in luce una serie di azioni preparatorie che avevano inizialmente ingannato i dipendenti della banca.
Nei giorni precedenti all’attacco, infatti, il personale aveva notato la presenza di silicone applicato sulla porta d’ingresso della filiale. Quello che in un primo momento era stato interpretato come un semplice atto vandalico si è rivelato, con ogni probabilità, un’azione strategica volta a compromettere i sistemi di sicurezza o a distrarre l’attenzione del personale, aprendo la strada al successivo colpo informatico.
Le indagini sono in corso per chiarire i dettagli dell’operazione e identificare i responsabili, la speranza è anche di recuperare la cifra sottratta, mentre la banca ha dichiarato di stare collaborando con le autorità per rafforzare le misure di sicurezza e limitare i danni.
Da Banca Sella fanno sapere che: "Si è trattato di un tentativo di truffa di tipo sistemico nella succursale di Sanremo per un importo di qualche milione di euro, questi tentativi sono stati bloccati e stornati senza alcuna conseguenza per i clienti. Si sono adottate tutte le misure per garantire l'operatività della banca. Il fatto è stato denunciato all'autorità e le indagini sono in corso".
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare