
GENOVA - Il parere positivo dei magistrati, due domicili formalmente offerti dai familiari nel centro storico di Genova e in Valle d'Aosta: per questo l'ex presidente di autorità portuale Paolo Emilio Signorini, che proprio oggi compie gli anni, dopo oltre due mesi di detenzione nel carcere di Marassi potrebbe essere scarcerato e ottenere i domiciliari.
La decisione potrebbe essere depositata entro mercoledì, probabilmente domani, dal Gip Paola Faggioni.
E' una delle novità nell'inchiesta sulla corruzione in Liguria.
Da palazzo filtra anche che i magistrati come già in precedenza hanno dato parere positivo a tre incontri politici richiesti dal presidente Giovanni Toti nella casa di Ameglia dove è ai domiciliari per incontrare gli assessori regionali Giampedrone e Scajola e il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.
Anche su questo l'ultima parola spetta al gip Faggioni.
L'altra novità riguarda l'imprenditore Aldo Spinelli, per i pm il grande corruttore di Toti e Signorini: entro domani i giudici del tribunale del Riesame decideranno se revocare gli arresti domiciliari sostituendoli con un'interdittiva. In questo caso il parere dei pm è stato negativo.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi