GENOVA -Spaccio, rapine e un degrado sociale infinto in aumento anche dopo il clamoroso omicidio della freccia dello scorso novembre. Per questo gli abitanti del centro storico delusi dalle istituzioni e dal prefetto di Genova chiedono aiuto direttamente al ministro degli Interni Piantedosi. Lo fanno con una lettera inviata al Viminale firmata da Christian Spadarotto, presidente dell'Associazione di via del campo e caruggi sottoscritta dai commercianti del Civ Loggia di piazza Banchi.
Nella zona del delitto dell'arciere notti fa un inquilino dalla finestra ha lanciato una bottiglia a prostitute e spacciatori che non lo lasciavano dormire. La reazione è stata un assalto nel portone con cassette delle poste e cavi telefonici sradicati. Insomma la tensione è altissima.
In via Prè, un cinquantenne è stato massacrato a pugni in pieno giorno. E' grave. Forse una rapina, o un regolamento di conti. Lì, come alle Erbe, ha colpito la banda seriale del tombino, spaccata e furto all'Occhialeria Sociale, una luce nel buio.
La gang ha colpito anche alla Maddalena, dove il degrado c'è ma c'è anche chi va controcorrente. Come i fratelli Nadotti, un bar che non vende alcolici e sfugge al degrado solo chiudendo presto.
Di notte però il centro storico diventa terra di nessuno: dopo le 23 le divise evaporano e la sicurezza sfuma. Fra le zone più pericolose l'ex ghetto, luogo preferito per consumare crack. Altra emergenza che interessa i Sert, però sempre meno capillari. A proposito di servizi colpisce la gestione degli uffici dell'Anagrafe comunale del Municipio Centro Est di via delle Fontane: dentro aria condizionata e sedie vuote, fuori intere famiglie e anziani in fila in piedi sotto il sole. Per i dannati dei vicoli anche la pandemia non finisce mai.
Genova, spaccio e degrado: il centro storico chiede aiuto al ministro
Lettera a Piantedosi dall'associazione di via del Campo e Carrugi, "la situazione è peggiorata, si rischia un altro omicidio come quello della freccia". E negli uffici dell' Anagrafe la pandemia non finisce mai: cittadini in fila sotto il sole
1 minuto e 24 secondi di lettura
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Lunedì 26 Giugno 2023
Centro storico, ancora violenze nel vicolo dell'omicidio della freccia
Otto mesi dopo il delitto nella zona di vico Mele un inquilino scaglia una bottiglia sulla strada per chiedere silenzio a spacciatori e prostitute. La reazione è un'irruzione nel caseggiato: divelte cassette delle poste e cavi del telefonoTOP VIDEO
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Libri e idee - Calvino e Sanremo
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, cielo sereno ma poi tornano le nuvole: le previsioni
Martedì 05 Dicembre 2023
Archivio storico di Primocanale: gli All Blacks (2000) e il mito della 'Vespa' (2006)
Martedì 05 Dicembre 2023
Vent'anni di Iit, Metta: "IA occasione per le aziende ma è anche pericolosa"
Martedì 05 Dicembre 2023
Genova, taglio del nastro per il Mercatino di Natale di piazza Matteotti
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Il genovese a Montreal (Canada): "Qui qualità della vita alta"
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Rebora (Music for peace): "Così a Gaza cuciniamo duemila pasti ma goccia nel mare"
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Prevenzione, le farmacie punto di riferimento
Ultime notizie
-
Presa Diretta, i mercatini di Natale di Sant'Olcese
- Caos autostrade, tamponamento in A7: 5 km di coda
- Genova, scontro sulla scuola tra sindaco giovani e Rete studenti medi
-
Genova, l'autore delle luminarie natalizie più famose: "Costose? Come una slerfa di focaccia al dì"
-
In 800 alla mensa di S.Egidio a Genova. Chiappori: "Aiuto di tutti o chiudiamo"
- La Liguria dice addio a Zimmer: il cane eroe delle grandi emergenze
Notizie più viste
"Alto Impatto" nei vicoli: ma il deterrente divise svanisce in due ore
Sabato 02 Dicembre 2023
Scagni aggredito in carcere, dal Valle Armea trasferiti 17 detenuti
Lunedì 04 Dicembre 2023
Morte Calissano, agli arresti domiciliari il suo avvocato
Lunedì 04 Dicembre 2023
Escursionisti si perdono di notte, salvati dai vigili del fuoco grazie al gps
Lunedì 04 Dicembre 2023
IL COMMENTO
Qualità della vita: la classifica del Sole, fatta così, non ha senso
Qualità della vita, Genova e la Liguria al primo posto