IMPERIA - A colpi di allagamenti e interruzioni dell'erogazione dell' acqua, con particolare accanimento nelle città di Imperia e Diano Marina, continuano i problemi lungo le condotte dell'acquedotto Roja: la principale risorsa idrica dell'imperiese.
Protagonista indiscussa delle scorse ore, la zona di Borgo Marina ad Imperia che ha regalato ai residenti immagini simili ad un post - alluvione. Sul posto tecnici di Rivieracqua, la società che gestisce l'acquedotto, e l'amministrazione comunale tra cui il sindaco Claudio Scajola.
"Sono un positivo di natura - ha detto - e mentre speravo di ridurre al minimo i disagi ai residenti pensavo al conto alla rovescia ormai iniziato. Ci vorranno ancora dei mesi, ma lo stiamo facendo".
Il riferimento è evidentemente alla pista ciclabile sotto la quale il sindaco ha voluto passassero i nuovi tubi dell'acquedotto.
"Ho sfruttato l'occasione - ha detto - sarebbe stato folle non farlo. Questo ha comportato dei ritardi nella consegna della ciclovia ma ci sono delle priorità, in questo caso: l'acqua. Capisco le polemiche da parte dei residenti ma non capisco la polemica fine a se stessa. La manutenzione - sottolinea - è a carico di Rivieracqua, non della Città di Imperia ma la luce in fondo alle condotte inizia a farsi vedere. Tante volte abbiamo cercato di risolvere questo problema rivolgendoci a chi di competenza perchè noi subiamo il disagio, noi creiamo danni, noi dobbiamo deviare il traffico, noi subiamo la trascuratezza di anni.
Ma - conclude Scajola - la battaglia del tubo l'abbiamo portata avanti e l'abbiamo vinta e tra qualche mese la città di Imperia avrà il nuovo acquedotto".

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?