Ventimiglia, la disperazione del migrante: "Sogno la Francia"
Senza documenti, non può arrivare a Parigi dove ha dei parenti che lo aiuterebbero e non può neanche trovare un lavoro regolare sul territorio italiano
45 secondi di lettura
di Alessandra Boero
VENTIMIGLIA - Ha poco più di 20 anni ed è bloccato in Italia da un anno. È la storia di uno dei tanti giovani migranti fermato e respinto più volte alla frontiera di Ventimiglia. Accolto per qualche tempo a casa di una amica, ora è costretto a dormire per strada e ai microfoni di Primocanale ha raccontato la sua storia.
"Sono arrivato con la barca, ho pagato più di 2000 euro per quel viaggio. Da tempo cerco di passare la frontiera - spiega -, ieri ho tentato la fortuna in treno ma sono stato fermato".
Senza documenti, non può arrivare a Parigi dove ha dei parenti che lo aiuterebbero e non può neanche trovare un lavoro regolare sul territorio italiano mentre attende di riuscire a passare il confine. "Voglio andare in Francia, non so bene cosa succederà ora con i controlli ancora più duri ma voglio lasciare l'Italia".
https://www.youtube.com/embed/Ol-uIRqKRjo
VENTIMIGLIA - Prosegue il dibattito sull'accoglienza francese dei migranti dopo l'intensificazione dei controlli al confine ligure.
A fare il punto ai microfoni di Primocanale è il senatore imperiese di Fratelli d'Italia Gianno Berrino, che già aveva defi
Solo settimana scorsa un giovane afghano, di soli 19 anni, è stato travolto e ucciso prima da una macchina e poi da un camion alle prime luci dell'alba
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?