
GENOVA - È ripreso poco prima delle 16 l'incendio sul Monte Timone che giovedì pomeriggio ha impegnato per diverse ore i volontari dell'antincendio boschivo e i vigili del fuoco. Nel corso della notte le fiamme era state spente e l'area bonificata. Nel pomeriggio però il rogo è ripartito di nuovo sul posto per nuove fiamme nate probabilmente dai residui del rogo. Le fiamme si sono sviluppate nell'area boschiva tra Sestri Ponente e Borzoli. Una colonna di fumo ben visibile da buona parte della città è partita dal monte. Già nella giornata di giovedì sono andati in fumo diversi ettari di macchia mediterranea
Genova, grosso incendio vicino a Scarpino: chiuse strade verso la discarica - LA NOIZIA
L'intervento arriva anche via aria con l'elicottero dei vigili del fuoco. Chiusa e poi riaperta via Cristo di Marmo. In mattinata le veloci indagini dei carabinieri forestali per capire cosa avesse fatto nascere la scintilla hanno portato alla scoperta: l'incendio è nato da alcuni esplosivi risalenti alla seconda guerra mondiale (LEGGI QUI).
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse