Attualità

Torna alla homepage
Dopo confronto con Centrale Operativa Capitaneria di Porto, Control Room Terminal Passeggeri e Direttore Operativo Stazione Marittima e polizia locale
1 minuto e 48 secondi di lettura
di Annissa Defilippi
Traffico in tilt a Genova Ovest a causa della saturazione dei piazzali del porto, incapaci di accogliere ulteriori veicoli. Lunghe code di automobilisti diretti ai traghetti serali per le isole si sono formate da via Albertazzi fino a metà del ponte San Giorgio, paralizzando la viabilità nella zona. A lanciare l’allarme è l’amministrazione comunale, tramite la polizia locale, che ha diramato un avviso urgente su telegram: “Non uscite a Genova Ovest”. Alle 19.30 la decisione, in concerto con Stazione Marittima, di ritardare le partenze per aspettare tutti i viaggiatori in coda. Intanto Strada Guido Rossa e Lungomare Canepa registrano forti rallentamenti in direzione levante per una reazione a catena.

Distribuite bottigliette d'acqua agli automobilisti

Per fronteggiare l’emergenza, è stato disposto l’intervento della protezione civile, che sarà sul posto per distribuire bottigliette d’acqua agli automobilisti bloccati sotto il sole estivo. Nel frattempo, tramite Telegram, le autorità hanno invitato i viaggiatori a utilizzare uscite alternative per raggiungere il porto, evitando Genova Ovest, dove la situazione resta critica.Il caos è legato al grande afflusso di passeggeri in partenza per le vacanze di Ferragosto, che ha congestionato l’accesso ai traghetti. Le forze dell’ordine e il personale del porto stanno lavorando per gestire il flusso e ripristinare la normalità, ma si raccomanda di seguire gli aggiornamenti in tempo reale e di pianificare percorsi alternativi. 

Super lavoro per la polizia locale

La situazione è andata migliorando quando la polizia locale ha chiesto e ottenuto a Stazioni Marittime di aprire Ponte dei Milla per far defluire il traffico anche in quella direzione. La centrale operativa ha inoltre gestito un'enorme mole di telefonate da parte delle persone in coda preoccupate di perdere il traghetto per le attese vacanze. Gli automobilisti sono stati confortati dalla comunicazione della decisione presa - dopo confronto con Centrale Operativa Capitaneria di Porto, Control Room Terminal Passeggeri e Direttore Operativo Stazione Marittima - che le partenze verranno ritardate per accogliere i viaggiatori ancora in coda.
 
LE IMMAGINI E I FILMATI SONO DEL NOSTRO OPERATORE ROBERTO GNECCO
 
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook