Attualità

Torna alla homepage
Il prossimo appuntamento è il 29 maggio a Leca di Albenga, quando si potrà visitare il Centro di riproduzione Emys
1 minuto e 28 secondi di lettura
di Eva Perasso

Va avanti il progetto ligure per salvare le tartarughe. E continuano le iniziative per far conoscere la testuggine palustre Emys orbicularis e il progetto legato alla sua conservazione.
In Liguria il prossimo appuntamento è il 29 maggio a Leca di Albenga, quando si potrà visitare il Centro di riproduzione Emys accompagnati da esperti che illustreranno la biologia e la riproduzione della testuggine palustre europea Emys orbicularis. A seguire ci si sposterà presso l'Oasi WWF Valloni per assistere al rilascio di giovani individui, liberati negli anni precedenti, che sono stati recuperati per monitorarne e valutarne la crescita.

Ci sono anche importanti novità sul territorio: quella più recente è l’apertura presso l’Acquario di Genova di un nuovo acqua-terrario dedicato alla testuggine palustre Emys orbicularis ingauna sulla cui conservazione la struttura è impegnata da oltre vent’anni.
L’acqua-terrario riproduce l’ambiente tipico in cui vivono le Emys liguri e rappresenta, in particolare, l'Oasi WWF “I Valloni” a Villanova di Albenga, ex-cava di argilla, oggi scrigno di biodiversità che raccoglie oltre 200 specie vegetali e molte specie di rettili, anfibi, uccelli, piccoli mammiferi e invertebrati.

L’apertura del nuovo acqua-terrario rafforza l’impegno di Acquario di Genova nell’opera di divulgazione e sensibilizzazione nei confronti delle Emys. All’interno della struttura viene anche seguita la crescita delle testuggini nate presso il Centro Emys di Leca di Albenga. I giovani esemplari trascorrono i primi due anni di vita presso le aree curatoriali dell’Acquario, prima di tornare al Centro Emys per un periodo di acclimatamento, al termine del quale vengono rilasciati in natura.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 22 Maggio 2025

Giornata delle tartarughe, tutti gli eventi per conoscere la testuggine palustre europea

La Giornata Mondiale delle tartarughe è l’occasione per le aree coinvolte e per i partner del progetto LIFE URCA ProEmys di far conoscere la testuggine palustre Emys orbicularis e di tracciare il bilancio dei primi due anni di attività del progetto