Attualità

Torna alla homepage
43 secondi di lettura
di a.p.

"I lavoratori non devono pagare gli errori fatti da altri" così il segretario generale della Fiom Cgil Michele De Palma sulla situazione dell'ex Ilva. Davanti allo stabilimento di Cornigliano si è tenuta un'assemblea con i lavoratori. Sale la preoccupazione per il futuro con il rischio che la trattativa con la cordata azera interessata si blocchi dopo l'incidente che ha messo fuori uso uno dei due altoforni in funzione a Taranto con la riduzione del lavoro e la richiesta di nuove casse integrazioni.

Al termine dell’assemblea, presso la Società di Mutuo Soccorso Guido Rossa, è stata inaugurata la Saletta Pier Luigi Nalbone, primo presidente della Società e delegato Fiom Cgil.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 23 Aprile 2025

I sindacati: "Su ex Ilva silenzio assordante, a Genova si punti sulla banda stagnata"

Nel giorno della manifestazione dei lavoratori del comparto metalmeccanico al centro anche la questione legata al futuro dello stabilimento di Cornigliano. Tra le ipotesi anche quella di un'area a caldo con il forno elettico
Mercoledì 26 Marzo 2025

Comune Genova: "Aree ex Ilva destinate a sviluppo della siderurgia italiana a livello europeo"

Dopo il via libera da parte dei commissari dell'ex Ilva al consorzio azero guidato da Baku Steel con il supporto del governo dell'Azerbaijan si aspetta di definire l'operazione. Nel mentre a Genova il tema del futuro del polo siderurgico di Cornigliano è stato affrontato anche nel corso di una commi