La protesta degli agricoltori è arrivata in Liguria. Per tutta la giornata gli allevatori della Vallescrivia si sono radunati a Busalla per un presidio al casellosull'autostrada A7 Genova-Milano.
"Sono qui perché appassionatissima delle nostre valli - spiega Maddalena - sono appassionata dell’entroterra della Liguria che è un territorio difficile difficilissimo che però racchiude un grande valore. Nel momento storico che stiamo vivendo, tornare a lavorare la terra e produrre del cibo a km zero genuino coltivato secondo certi principi è una cosa importante. L'Europa con certe misure pensa di aiutare la grandi aziende, ma qui parliamo di piccole aziende che però sono custodi, di saperi, di tradizioni e tante cose che hanno valore".
Maddalena continua. "Molte frazioni sono tenute accessibili grazie a noi agricoltori. Se i nostri boschi sono accessibili, se le nostre valli sono dei giardini a cielo aperto lo sono solo grazie a chi taglia il fieno, la legna, tiene gli animali e interviene sul territorio contro il dissesto idrogeologico. L'importanza di essere custodi del territorio per far capire che, aldilà di tutti i bandi per cui possiamo concorrere, va valorizzata la nostra presenza qui, per il solo fatto che questi luoghi non sono in abbandono laddove c’è un’azienda agricola".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista