
LIGURIA - "Non esiste alcuna app 'It Alert'": dunque qualsiasi applicazione "ne riproponga la dicitura è sicuramente malevola e potenzialmente dannosa".
L'allarme arriva dal Dipartimento della Protezione Civile dopo che sui social e sul web si stanno diffondendo messaggi che - utilizzando il nome del sistema di allarme pubblico per allertare i cittadini delle zone dove sono in corso gravi emergenze e al momento in una fase sperimentale - invitano i cittadini a scaricare App con la finta promessa di ricevere aggiornamenti sugli eventi in atto.
In realtà "l'obiettivo" di queste app "è acquisire in modo fraudolento dati e informazioni sensibili di chi le installa" spiega il Dipartimento ricordando che anche in occasione dei test recenti che hanno interessato diverse regioni, "per ricevere i messaggi" del sistema "sui propri cellulari non è necessario scaricare alcuna app o attivare alcun servizio".
Dunque non bisogna scaricare nulla. L'unico sito ufficiale del sistema è www.it-alert.gov.it e al momento It Alert, conclude la Protezizone Civile "sta proseguendo la sperimentazione e sarà attivo dal 2024, solo una volta conclusa con esito positivo questa fase".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?