
GENOVA - Proseguono i lavori di messa in sicurezza della frana in via Trossarelli, nel quartiere genovese di Struppa. A provocarla le piogge abbondanti di venerdì scorso (22 settembre ndr), che hanno provocato il cedimento del muro di contenimento del campetto da calcio della chiesa. È stato installato, già nella giornata successiva, un impianto semaforico che regola il senso unico alternato, per consentire il passaggio dei mezzi privati.
Nelle scorse ore però si è resa necessaria la chiusura della strada dalle 9 alle 16 per dare la possibilità a tecnici e operai di proseguire con i lavori di messa in sicurezza. I tempi, al momento, non sono ancora definitivi.
Questo significa che fino alle 9 della mattina auto e moto possono circolare, per raggiungere il posto di lavoro o la scuola, così come dopo le 16, dove i mezzi possono nuovamente transitare. Il passaggio pedonale invece è sempre consentito. È stato inoltre istituito un servizio navetta di Amt a valle e a monte per raggiungere il centro di Genova.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?