
Da ieri, sabato 1 luglio, la Via dell'Amore, la passeggiata più romantica del mondo, ha riaperto al pubblico dopo 11 anni almeno per un piccolo tratto. Dopo l'inaugurazione, avvenuta nemmeno un mese fa, ecco che i primi 160 metri a partire da Riomaggiore sono nuovamente percorribili con un accesso sperimentale a pagamento e su prenotazione.
Questa piccola tratta infatti è disponibile solo dietro acquisto di un biglietto, al costo di 5 euro e che comprende la visita guidata e l'ingresso al castello di Riomaggiore, prenotazione che si può fare esclusivamente online dal sito viadellamore.info. Il sentiero è aperto solo dalle 9 alle 19 e la piattaforma segnala ogni mezzora quanti accessi sono ancora disponibili. Nel momento in cui scriviamo per esempio, la disponibilità c'è anche per la fascia oraria immediata. I posti ogni 30 minuti sono 30.
C'è un secondo sentiero nel parco delle Cinque Terre che ha appena riaperto, dopo i danni dello scorso mese di aprile: è la scalinata di Monesteroli, oltre 1.200 gradini che scendono dalla collina, passando tra boschi e vigneti per poi aprirsi in una discesa mozzafiato. Dopo i danni, sono stati svolti lavori per 25mila euro per ricostruire parte della scalinata in arenaria, dei muri in pietra a sostegno delle fasce terrazzate, dei gradini pericolanti.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?