Alla Fiera del Mare il 21 aprile 2001 si inaugura Euroflora, in assoluto una delle manifestazioni più prestigiose che Genova possa vantare. Un successo enorme fin dalla prima edizione, nel 1966, all'interno del Palasport, con 263 espositori provenienti da 19 paesi e 250mila visitatori, tra cui Grace Kelly e il principe Ranieri di Monaco. Qualcosa che portò di diritto il capoluogo ligure nell'Olimpo della grande tradizione florovivaistica internazionale attestandosi fin da subito allo stesso livello di città con grandi tradizioni come Gand, Nantes e Budapest. Da allora le primavere sono state scandite dall’alternarsi delle edizioni di Euroflora, una ogni 5 anni, con sempre più nazioni coinvolte e ospiti di grande rilievo tra cui spiccano i presidenti della Repubblica Sandro Pertini, Francesco Cossiga e Oscar Luigi Scalfaro e la designer e collezionista d’arte italiana Marella Caracciolo. Dall'Archivio storico, che su questo evento ha una sezione dedicata, il servizio sull'inaugurazione dell'edizione 2001.
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: l'inaugurazione di Euroflora
43 secondi di lettura
di Dario Vassallo
TAGS
Ultime notizie
-
Mini cellulari a Marassi: chiuso il caso, indagato anche Ottavio Spada del clan di Ostia
- Poiana incastrata in una rete, salvata dai vigili del fuoco
- Inchiesta Amt, venerdì incontro in Procura con vicesindaco
- Ennesima aggressione a un milite delle ambulanze
- Bilancio Genova. Cavo (Noi Moderati): “Pensionati primo bersaglio e scellerata tassa sugli imbarchi"
- Rifiuti, si dimette in blocco il consiglio di amministrazione di Amiu
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare