GENOVA - La nave Geo Barents che sta arrivando al porto della Spezia dovrà essere sottoposta a "opportuni accertamenti" per verificare cosa verrà deciso sul fronte del fermo. "È la prima volta che viene applicata la norma ed è una verifica molto delicata". Così la prefetta della Spezia Maria Luisa Inversini. "La Geo Barents arriverà alle 15.30 - ha poi confermato il prefetto smentendo la precedente notizia di un arrivo anticipato -. Inizierà a bordo il primo screening sanitario con mediatori culturali e operatori di forze di polizia.

I tamponi verranno fatti nel gazebo sotto bordo. Prima scenderanno i bambini, le donne, i vulnerabili e gli eventuali feriti, poi gli adulti. Il percorso è tracciato in maniera rettilinea. Ci sarà una tenda per minori, una per le donne con i loro bambini e un'altra per gli adulti. Ci sarà uno screening sanitario, con eventuali ricoveri, nelle stesse tende saranno rifocillati e vestiti" ha spiegato il prefetto Maria Luisa Inversini ai cronisti in attesa.
"La ripartizione fatta dal ministero prevede un impatto ridotto sul territorio spezzino, circa 20-23 minori non accompagnati oltre alle persone che necessitano ricovero - ha aggiunto -. Le ripartizioni saranno nel Nord Italia e in Centro Italia. Usciranno dall'area portuale saranno ospitati nell'ex Terminal 1 dove ci sono zone riservate a minori, zone riservate agli adulti con delle brandine nel caso le operazioni si protraessero a lungo e devono attendere la mattina per ripartire. Stimiamo di concludere entro domenica pomeriggio".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?