LIGURIA - Pioggia concentrata in queste ore maggiormente tra Tigullio e il monte di Portofino. Prosegue fino alle ore 14 l'allerta meteo gialla per temporali sulla Liguria di centro-Levante (da Spotorno a Sarzana compreso valli Scrivia, Trebbia, d'Aveto ed entroterra spezzino. Zone B-C-E). Piogge moderate fino a questo momento sulla Liguria di centro-Levante. Registrato un calo delle temperature minime. Ma l'attesa è per l'arrivo del nuovo fronte perturbato che interesserà la regione tra le giornate di giovedì e venerdì. l'Assessore alla Protezione civile
CLICCA QUI PER GUARDARE LE PREVISIONI DEL TEMPO DI 3BMETEO
l'Arpal ricorda infatti che tra giovedì e venerdì è atteso l’arrivo di un’estesa perturbazione che provocherà piogge diffuse ma anche rovesci e temporali; inoltre rinforzeranno i venti dai quadranti meridionali fino a burrasca e saranno possibili mareggiate su tutte le coste. Da segnalare un importante calo delle temperature, maggiormente avvertibile visti i valori raggiunti nei giorni scorsi e che torneranno verso le medie del periodo.
Il Comune di Genova ha previsto come sempre in questi le misure di protezione civile da adottare. Per tutta la durata dell’allerta saranno monitorati i principali corsi d’acqua del territorio comunale da parte dei volontari di protezione civile e della polizia locale. Durante il periodo di allerta meteo idrologica i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione.
All'entrata in vigore dell'allerta:
- predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili
- porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento
- limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità
- tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità,
PREVISIONI METEO ARPAL:
MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE - Durante le ore notturne e fino a metà giornata sarà presente un'alta probabilità di temporali forti su Su centro-Levante e valli Scrivia, Trebbia e d'Aveto, bassa probabilità di temporali forti sul resto della regione. L'ingresso di aria temporaneamente più secca favorirà, a partire dal pomeriggio, l'esaurimento dei fenomeni.
GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE - Dal pomeriggio l'ingresso di un esteso ed intenso fronte di origine atlantica porterà un peggioramento su tutta la regione. Sono attese piogge e rovesci diffusi a partire dal Centro-Ponente in estensione al Levante con cumulate significative su tutte le zone. Bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone. Venti forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca. Mare molto mosso con tendenza ad aumentare fino a loc. agitato sul Levante.
 
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis