
GENOVA - “Ci sono nuovi ordini a breve e lavoro garantito fino al 2024 ma non può essere un alibi rispetto ai tempi della cessione di Piaggio Aero che deve essere fatta velocemente ma con la certezza di un piano industriale da parte dei soggetti interessati con numeri certi rispetto agli investimenti, tutela occupazionale, facendo rientrare in azienda i lavoratori di LaerH, e continuità per i due siti di Genova e Villanova d’Albenga”, spiega la segreteria regionale della FIM Cisl Liguria commentando l’incontro di oggi a Savona col Commissario Nicastro
“È una realtà che il mondo ci invidia, sta ottenendo risultati importanti dal mercato nonostante sia in amministrazione straordinaria e ci sono prospettive significative: nessuno pensi di svendere questo gioiello, il nuovo Governo se lo ricordi e il dossier Piaggio Aero deve essere una priorità. I tempi si stanno dilatando e il Governo si prenda la responsabilità di mettere risorse nell’azienda per gli investimenti necessari. Di certo il sindacato dovrà essere protagonista nella fase della vendita”.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi