E' un legame forte quello che unisce Genova e il Giro d'Italia: per una quarantina di volte il capoluogo ligure ha ospitato infatti una tappa della più importante manifestazione ciclistica del nostro paese. Spesso sede d'arrivo, in qualche circostanza però la kermesse è partita proprio da qui con un cronoprologo. Come l'8 maggio 2004, per festeggiare anche sportivamente l'anno europeo della cultura, quando a fare da contorno furono 200.000 persone che si accalcarono lungo tutto il percorso. Per la cronaca vinse, indossando così la prima maglia rosa, l'australiano Bradley McGee con 10" sul tedesco Olaf Pollack e 20" sull'ucraino Yaroslaw Popovych. Il giorno dopo la carovana sarebbe partita per Alba, prima tappa del percorso. Rivediamo il servizio di quel giorno dell'Archivio storico.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano