Dopo la tragedia, è stato il primo passo verso la rinascita. Alle 9.30 di venerdì 28 giugno 2019, a quasi un anno di distanza da una delle più grandi catastrofi della storia recente del nostro paese, fu demolito il moncone est del ponte Morandi, la fase conclusiva di un processo iniziato a febbraio attraverso il cosiddetto “smontaggio lento” consistente nel taglio e nell'abbassamento a terra di alcune porzioni di viadotto più a rischio di ulteriore crollo. Quel giorno vennero usati 650 chili di dinamite e 30 chili di Semtex, esplosivo in dotazione dall’Esercito, che rese possibile l’implosione delle pile 10 e 11. Primocanale ovviamente era diretta fin dalle prime ore della mattina con più telecamere posizionate in punti strategici in modo da offrire la più ampia visione possibile di questo evento. Nel filmato dell'archivio storico di oggi riviviamo il momento della demolizione.
Dall'archivio storico di Primocanale, 2019: la demolizione dei resti di ponte Morandi
54 secondi di lettura
di Dario Vassallo
TAGS
Ultime notizie
- Carabinieri forestali scoprono traffico rifiuti dalla Liguria verso la Nigeria
- Strada allagata e danni alle auto, lavoratori in stato di agitazione al Psa di Pra'
-
Tumore alla prostata, entra in azione il robot-chirurgo Da Vinci
- Violenza sulle donne, domenica 23 incontro pubblico nel Municipio Medio Levante
- Al via il Festival Orientamenti, Bucci: "La Liguria offre tantissimo ai giovani"
- Licenziate dopo lo sciopero, domani presidio davanti alla Prefettura
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi