
In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, torna a Genova "Palazzi Svelati": l'evento che apre ai cittadini le porte dei palazzi istituzionali normalmente chiusi al pubblico.
Dalle 9 di mattina, potranno essere visitati i palazzi e alle 22 si svolgerà un programma di fuochi, proiezioni e musica in piazza De Ferrari.
Dei Palazzi aderenti all’iniziativa, alcuni sono ad accesso diretto, per altri è necessaria la prenotazione (leggi qui).
1) Palazzo Doria Spinola - Prefettura e Palazzo della Città Metropolitana
2) Palazzo della Regione Liguria
3) Palazzo Tursi - Comune di Genova
4) Palazzo San Giorgio - Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
5) Palazzo Tobia Pallavicino
6) Palazzo della Borsa
7) Palazzo De Gaetani - Banca d'Italia
8) Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
9) Palazzo dell'Università
10) Palazzo Lomellini Patrone - Comando Militare Esercito
11) Loggia dei Mercanti
12) Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano
13) Avvocatura Distrettuale dello Stato
14) Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Liguria
15) Palazzo della Questura
16) Palazzo degli Uffici Finanziari - Agenzia delle Entrate
17) INAIL - Direzione regionale Liguria
18) Istituto Idrografico della Marina
19) Capitaneria di Porto - Guardia Costiera
20) Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco
21) Casa Circondariale Genova Marassi
22) Casa Circondariale Genova Pontedecimo
23) Caserma Forte San Giuliano - Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri
24) Caserma San Giorgio - Comando Regionale della Guardia di Finanza
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse