"Il genocidio in Palestina è ancora in corso. Vi ripeto, il genocidio in Palestina è ancora in corso". Così l'attivista svedese Greta Thunberg ha aperto il suo discorso davanti a centinaia di persone durante la manifestazione indetta dall'Unione Sindacale di Base contro "l'economia del genocidio". La giovane è arrivata a Genova insieme ad altre figure internazionali come la relatrice dell'Onu Francesca Albanese e Gianīs Varoufakīs, ex ministro delle finanze della Grecia.
"Il genocidio in Palestina è ancora in corso"
"Israele sta ancora attaccando i palestinesi di Gaza ogni giorno - ha continuato Thumberg -. Il 90% della popolazione di Gaza sta soffrendo dalla malnutrizione. Negli ultimi anni, durante il genocidio in Palestina, il mondo ha dimostrato ogni giorno le sue intenzioni continuando a non aiutare i palestinesi. I nostri così chiamati leader, che dovrebbero rappresentarci, non riescono a fare il minimo necessario per evitare che il genocidio avvenga. Ogni singola volta mettono i profitti e l'espansione coloniale sopra il benessere delle persone e del pianeta. E quindi tocca a noi. E per questo voglio esprimere, a nome di tutta l'umanità, un grazie a Genova: grazie per essere una faro per tutti noi".
"Grazie Genova, avete dimostrato che c'è ancora umanità"
"Quando ho visto i video di Genova, delle persone scese in piazza, ho pianto molto, perché mi avete dimostrato che la solidarietà non è morta, che c'è ancora un senso dell'umanità. Quindi tutta la mia solidarietà a voi e sono orgogliosa di chiamarvi miei compagni e di stare vicino a voi ogni passaggio".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Gian Enzo Duci*
Venerdì 28 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
leggi tutti i commentiTassa sui crocieristi: rischia di allontanare le navi da Genova e di far perdere indotto
No al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo