Attualità

Torna alla homepage
A fine luglio il maggior afflusso con una attesa di 40mila passeggeri
1 minuto e 31 secondi di lettura
di Eva Perasso



Saranno giorni di vero e proprio boom per il flusso di passeggeri e auto in arrivo e partenza dal porto di Genova nei prossimi giorni. La stagione turistica entra nel vivo, con picchi attesi tutti i fine settimana di luglio e il record poi, come ogni anno, nel cambio mese tra luglio e agosto. 

Primo fine settimana "caldo"

Ma il primo boom è già assicurato questo fine settimana: "In questi giorni feriali ci sono 11mila passeggeri tra arrivi e partenze con circa 4mila macchine, numero che aumenta di sabato con maggiori partenze e 20mila passeggeri tra ingressi e uscite e questo dato è destinato ad aumentare progressivamente a luglio", spiega a Primocanale Edoardo Monzani, presidente Stazioni Marittime. Ma il vero picco arriva a fine mese: "I massimi si registreranno a fine luglio quando si scontrano i flussi tra chi rientra e chi parte per le vacanze di agosto con picchi anche di 40mila passeggeri. Sarà complicato come ogni anno ma lo gestiremo: certo i traghetti restano mezzo di trasporto ottimale per tutti i vacanzieri. Tutti i fine settimana sono caldi, dal prossimo fino a fine luglio", continua Monzani.

Croceristi in aumento

Anche i croceristi aumentano: "Registriamo un milione e mezzo di passeggeri all'anno, i prossimi 4 giorni da venerdì a lunedì il traffico sarà intenso con diverse navi da crociera presenti, 11mila passeggeri di imbarco e sbarco e 20mila passeggeri in transito. Questi ultimi sono i più interessanti per la città perché rimane un grande numero che resta sul territorio porta ricchezza. Il mercato delle crociere è in continuo aumento, gli ordini di navi continuano ad aumentare", conclude Monzani.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 19 Aprile 2025

Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri

Le previsioni parlano di un aumento previsto del traffico nel 2025. La diminuzione a causa dei lavori in corso per una nuova banchina