GENOVA-Quella di Francesco Bocciaro è la storia di un nuotatore genovese che ha fatto sognare tutta Italia ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 portandosi a casa la medaglia d'oro nei 200 metri stile libero.
Un oro, un argento e un bronzo. Francesco, affetto dalla nascita da diplegia spastica, ha spiegato a Primocanale, durante la puntata della trasmissione Tiziana&Cirone confrontarsi per capire, come è iniziata la sua "storia d'amore" con il nuoto: "La mia storia è quella di un ragazzo sotto certi aspetti sfortunato, per la mia disabilità, ma anche molto fortunato, perchè ho sempre avuto una famiglia forte e determinata che mi ha sostenuto. Fin da quando aveva 3 anni i miei genitori mi prendevano e mi buttavano in acqua: per me è stato fondamentale, è iniziato come il consiglio della fisioterapista della Asl, come riabilitazione, ma poco per volta mi sono scoperto competitivo, mi piaceva l'ambiente acquatico, mi sentivo libero senza finalmente carrozzina o protesi."

"Il messaggio che mi sento di dare è quello di far fare sport a tutti i bambini, nonostante questa idea che in molti hanno, non bisogna tenere i ragazzi disabili sotto una teca di vetro. Tutti possono fare sport ed è fondamentale: sia per le disabilità fisica che mentale. Le soddisfazioni sono tante: ogni medaglia mi ricorda la sensazione del dolore ma anche la grandissima gioia che è venuta dopo."
"Sono migliorato molto, ho superato le aspettative dei medici e sono cresciuto, tutto questo grazie allo sport e al nuoto. Oggi si parla molto di inclusione e accessibilità e chiaramente la nostra società non lo è ancora al 100%, ma vedo che ogni giorno si fa un passo avanti. Per esempio, io ho il doppio tesseramenti, sia da Nuotatori Genovesi che fiamme gialle, ebbene da quest'anno, anche i giocatori paralimpici potranno entrare nei corpi militari. È una svolta, gli atleti paralimpici potranno vivere del loro sport."
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?