
IMPERIA - Da Ventimiglia a Cervo è caccia al risparmio sulle bollette. Le amministrazioni comunali, sindaci in primis, stanno adottando alcuni accorgimenti per tenere "a bada" le tanto temute bollette di luce e gas. A Bajardo, per esempio, il sindaco Remo Moraglia ha chiuso gli uffici comunali il martedì "giorno - ha confermato - in cui c'è meno lavoro e quindi si crea meno disagio alla cittadinanza. A seguire, punteremo la lente di ingrandimento sull'illuminazione pubblica. Non escludo infatti di spegnere le luci comunali durante la notte".
Stessa determinazione anche da parte del sindaco di Badalucco, Matteo Orengo che, prima di parlare di provvedimenti, si complimenta con i dipendi del comune per la loro attenzione al risparmio. "Il personale - ha detto - è perfetto, molto responsabile in questo momento delicato". Per quanto riguarda il cosiddetto piano B, Orengo, al momento, sta valutando insieme alla ditta appaltatrice di "abbassare, dopo le mezzanotte, lievemente le luci. Quello che si può fare per risparmiare lo faremo".
Per dovere di cronaca è giusto ricordare che in entrambi i comuni, due anni fa, si era provveduto a sostituire i lampioni con i led ma, a quanto pare...non basta.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola