cronaca
Aggressioni sui bus Amt, Lagomarsino: "Serve la certezza della pena"
35 secondi di lettura
L'ennesima aggressione su un bus dell'Amt ha riacceso i riflettori sul tema: l'autista del 699, sulle alture tra Pra' e Voltri, chiede a un passeggero di spegnere la sigaretta che aveva acceso a bordo, lui scende, si avventa sul conducente dal finestrino e manda il vetro in frantumi, ferendolo con le schegge. I sindacati tornano a chiedere una mano alle istituzioni: "Ormai basta niente per essere aggrediti, ricordiamo che gli autisti sono persone, lavoratori con famiglia - ammonisce Luca Lagomarsino di Ugl Trasporti - Se queste persone vengono lasciate a piede libero ovvio che si sentono autorizzati. Al di l delle protezioni serve la certezza della pena. Chi compie questi atti deve essere sottoposto a giuste e sicure sanzioni".
TAGS
Ultime notizie
- Incidente a Isolabona, morta in ospedale la 16enne sbalzata dalla moto
- PwC su Amt: "Non abbiamo effettuato alcuna attività di revisione" e "Non ci assumiamo alcuna responsabilità"
- Ubriaco in moto urta un cordolo e si schianta contro un palo: è grave
- Ancora violenza nel carcere della Spezia, poliziotto ferito a colpi di lametta
- Schianto auto-moto a Isolabona: grave una 16enne, ferita anche una 12enne
- Tragedia alle isole delle Formiche: muore un sub spezzino
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront