Sport
GENOA, PREZIOSI VERSO ARCHIVIAZIONE
1 minuto e 34 secondi di lettura
Dopo la bufera estiva che ha travolto il Genoa e la sua società, i pm genovesi Giovanni Arena e Alberto Lari hanno deciso oggi di archiviare l' accusa di associazione a delinquere per il Patron del Genoa, Enrico Preziosi, il figlio Matteo e l'ex direttore generale Stefano Capozzucca. I tre, assieme agli ex dirigenti del Venezia, vanno invece a giudizio per l'accusa di frode sportiva in relazione alla combine per la partita Genoa-Venezia dello scorso campionato di serie B. Gli altri imputati sono Giuseppe Pagliara, l'uomo trovato con la famosa valigetta contenente i 250 mila euro della presunta tangente, l'ex amministratore unico del Venezia, Franco Dal Cin, e suo figlio Michele. Sulla richiesta di archiviare l'accusa di associazione a delinquere formulata dai pm genovesi sarà poi il gip a decidere. Citazione a giudizio diretta, senza passare dal gip, invece, per tutti gli indagati per quanto riguarda la frode sportiva. L' avv. Mirko Mazzali, difensore di Giuseppe Pagliara, ex manager del Venezia che era accusato solo di frode sportiva in concorso (così come l' ex amministratore unico del Venezia Franco Dal Cin e suo figlio Michele) ha commentato: Essendo venuto meno il reato di associazione a delinquere che attraeva per connessione il reato di frode sportiva, pare difficile ipotizzare che il tribunale di Genova sia competente per un presunto accordo che, secondo l' ipotesi accusatoria, si sarebbe verificato in un luogo dove la competenza è del tribunale di Monza. Valuteremo in sede processuale - ha proseguito il legale milanese - se far valere tale eccezione. Mazzali ha spiegato: Per noi, fino a prova contraria, i 250.000 euro trovati a Pagliara riguardano la cessione del calciatore Maldonado dal Venezia al Genoa. Soddisfazione per la decisione dei pm è stata espressa dall ' avv. Carlo Biondi che, insieme al padre Alfredo difende Preziosi e Capozucca. Dal primo giorno -ha dichiarato- abbiamo sostenuto che l' associazione a delinquere era un reato insussistente.(Daniela Morgillo)
Ultime notizie
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
-
SIFO 2025, l'intervista al responsabile scientifico Emanuela Omodeo Salè
-
SIFO 2025, l'intervista a Barbara Rebesco, presidente e coordinatrice di Genova ‘25
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi