Cronaca
Maltempo, manifestazione comitati Val di Magra
39 secondi di lettura
Duemila abitanti della Val di Magra hanno manifestato oggi sull'Aurelia a Sarzana per protestare contro "la mancata messa in sicurezza delle terre" colpite dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Armati di striscioni, fischietti e tamburi si sono ritrovati a Sarzana dove hanno invaso l'Aurelia provocando gravi disagi al traffico. In alcuni momenti le code di autoveicoli hanno raggiunto anche i sette chilometri sull'asse Sarzana-Santo Stefano Magra. Gli abitanti chiedono il dragaggio del fiume Magra, la ricostruzione del ponte della Colombiera distrutto dalla furia del fiume e l'istituzione di un Commissario unico del fiume Magra. Alla manifestazione, organizzata dalle consulte territoriali di Sarzana ed Ameglia, dalle associazioni dei commercianti e da comitati spontanei, hanno aderito anche diversi sindaci della vallata: tra loro quelli di Arcola, Follo, Sarzana, Santo Stefano Magra, Vezzano Ligure e Ameglia.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?