Le concessioni di Fincantieri a Genova Sestri Ponente sono di fatto congelate, per non dire a forte rischio, fino a quando non ci sarà un piano industriale: lo lascia intendere Luigi Merlo, presidente dell'Authority di Genova che ci spiega che sono diverse le fette di concessione e che ogni volta dà un rinnovo di anno in anno. Fincantieri ha chiesto addirittura di arrivare al 2040, ma ora sembra data spropositata vista la situazione di incertezza. “Non se ne parla fino a quando non ci sarà un piano industriale” dice Luigi Merlo. Gli chiediamo del paradosso di chiedere una proroga così lunga e dall'altro lato di paventare cassintegrazione per forse tutti i 741 lavoratori... “Appunto - dice lui - e ci comporteremo come ci dobbiamo comportare con tutti gli altri”. Ricordiamo il caso del Vte di Voltri che, dopo il blocco del sistema informatico per diverso tempo, rischiò di vedersi revocata la concessione. Arrivò in fretta e furia da Singapore uno dei massimi vertici a ricucire... Intanto l'iter per il ribaltamento a mare va avanti. Per ora. Elisabetta Biancalani
Cronaca
Fincantieri: concessioni a rischio senza un piano industriale
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
- A10, due incidenti in contemporanea in senso inverso tra Pegli e Aeroporto
- Sabato sera di pioggia, allagati i sottopassi di Brin e Matitone
- Rissa fuori dalla discoteca e aggressioni, lunga notte di interventi a Genova
- Meteo, domenica di bel tempo dopo le piogge di sabato
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro