Cronaca
ALLARME COLESTEROLO IN LIGURIA
1 minuto e 3 secondi di lettura
Allarme colesterolo in Liguria, soprattutto per le donne. E' quanto emerge dai dati resi noti a Roma da alcuni esperti della Società Italiana di Terapia Clinica e Sperimentale, che hanno disegnato le linee di indirizzo per dichiarare guerra al colesterolo in Italia. Il 55 per cento degli uomini e il 64 per cento delle donne in Liguria convivono con valori di colesterolo superiori alla soglia limite. Eppure uno su due non sa cosa sia il colesterolo, come dice un sondaggio condotto da Renato Mannheimer. In agguato infarto e ictus. La media italiana per i valori superiori ai limiti è di 57 uomini su cento e 58 donne su cento; di questi soffrono di ipercolesterolemia 21 uomini e 25 donne su cento. Se non si adottano giusti stili di vita e non si curano, hanno spiegato gli esperti, rischiano di entrare nel tunnel più pericoloso anche quelli che sono a livelli di poco superiori ai limiti: il 31 per cento degli uomini e il 31 per cento delle donne in Liguria. La realtà del colesterolo nella regione è disegnata dal Progetto Cuore dell'Istituto Superiore di Sanità, secondo il quale in Liguria 36 uomini su cento e 30 donne su cento sono ipertesi, 24 uomini e 40 donne su cento non svolgono attività fisica, 15 uomini e 20 donne su cento sono obesi, 7 uomini e 3 donne su cento sono diabetici.
Ultime notizie
- Bambini e ragazzi a scuola di sicurezza stradale al Porto Antico di Genova
- Liguria, ecco 68 milioni per fermare le "fughe" sanitarie
- Charity Runway a Genova: moda e musica per sostenere l'Ospedale Gaslini
-
Trofeo Corti, il 26 ottobre festa di apertura della pallavolo giovanile in Liguria
-
Lavagna si trasforma in un set di ispirazione creativa - Il servizio
-
L'alleanza Genova-Canarie - Lo speciale
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti