L'agenzia delle Entrate ha reso noto, dopo la constatazione di numerose segnalazioni da parte dei cittadini, che è in atto una truffa tramite email e via telematica a nome dell'agenzia governativa. Il tentativo di pishing su dati personali, tra cui identità e dati bancari, arriva sotto forma di email con oggetto "notifica di rimborsi fiscali", con indirizzo "agenzia delle entrate", ed, in allegato, un modulo scaricabile e compilabile con i dati dell'interessato, ma non è assolutamente veritiera e atta solo a rubare dati personali.
Cronaca
Truffe, pishing di dati sotto falsa identita' dell'agenzia entrate
26 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi