L'agenzia delle Entrate ha reso noto, dopo la constatazione di numerose segnalazioni da parte dei cittadini, che è in atto una truffa tramite email e via telematica a nome dell'agenzia governativa. Il tentativo di pishing su dati personali, tra cui identità e dati bancari, arriva sotto forma di email con oggetto "notifica di rimborsi fiscali", con indirizzo "agenzia delle entrate", ed, in allegato, un modulo scaricabile e compilabile con i dati dell'interessato, ma non è assolutamente veritiera e atta solo a rubare dati personali.
Cronaca
Truffe, pishing di dati sotto falsa identita' dell'agenzia entrate
26 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze