Cronaca
Maltempo: Vernazza devastata da 300 frane
43 secondi di lettura
E' stato colpito da trecento frane in poche ore il piccolo borgo di Vernazza alle Cinque Terre, devastato dalla eccezionale alluvione dello scorso 25 ottobre. Le hanno contate i tecnici della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia da rilevazioni aeree con un sistema laser scan che riproduce in tre dimensioni il terreno e calcola con precisione i metri cubi di terra che si è mossa. Il vicepresidente della Regione Friuli, Luca Ciriani, ha consegnato oggi al governatore ligure, Claudio Burlando, la mappa completa delle aree del disastro. Le frane di Vernazza, che conta tre morti, sono state 25 per km quadrato. Nella vicina Monterosso, che piange un morto, le frane sono state 170, 16 per km quadrato. La pioggia è stata eccezionale, ha ricordato l'assessore alla Protezione Civile della Liguria, Renata Briano: 30 ore di nubifragio e fase acuta di 8 ore (dalle 11 alle 19) con mezzo metro di acqua caduta.
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri