La Giunta regionale della Liguria ha deliberato il blocco dei cantieri e dei permessi a costruire
sulle aree colpite dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. La decisione è stata presa al termine di una riunione di alcune ore terminata in serata. Lo ha detto all'Ansa il presidente
della Regione Claudio Burlando. E' stato stabilito che se nelle aree alluvionate non ci sono
cantieri o permessi per costruire si procede a una revisione dei piani di bacino per sei mesi, prorogabile per altri sei mesi. Nelle aree invase dall'acqua dove ci sono invece cantieri o
permessi per costruire nuovi edifici i lavori saranno bloccati a partire da domani. Tra questi progetti c'é un centrocommerciale a Brugnato (La Spezia) su cui sono già scoppiate
polemiche.
Cronaca
Maltempo,aree a rischio: la Regione blocca i cantieri
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scooter contro autobus a Marassi, 17enne al pronto soccorso
- Non si ferma all'alt, sperona l'auto della polizia e scappa: inseguito e arrestato
- Evade quasi un milioni di euro non facendo le fatture: la scoperta in uno studio del savonese
- Senza biglietto scappa dal bus e aggredisce i poliziotti: 27enne denunciato
-
Industria e natura: coesistenza nell'area marina protetta di Bergeggi - Lo speciale
- Spacciava nel cortile di casa: arrestato un 53enne
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila