Cronaca
Polizia e scuole accordo per progetto "Smorza il botto"
35 secondi di lettura
Educare i ragazzi alla legalità, spiegando loro i pericoli nascosti all'interno delle confezioni di alcuni giochi pirotecnici e i danni che gli esplosivi possono procurare a persone e a cose, anche solo maneggiandoli. E' l'obiettivo del progetto "Smorza il botto", organizzato dall'Ufficio Relazioni Esterne della Questura di Genova in vista delle imminenti festività natalizie. In particolare, il 7 e il 13 dicembre prossimi, i poliziotti dell'Ufficio Relazioni Esterne e i colleghi del Nucleo Artificieri, si recheranno in alcune classi delle medie e delle superiori della citta' per parlare agli studenti di questi temi. Il progetto rientra nell'attività svolta dalla polizia allo scopo di prevenire l'illecita detenzione ed il commercio di giochi pirotecnici fuori legge.
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà