"Una manovra timida se non sulla previdenza, e invece con la mano pesante su lavoratori, pensionati e casa": a dirlo, intervistata dal direttore di Primocanale Mario Paternostro, l'avvocato fiscalista e presidente della Fiera di Genova Sara Armella. "La manovra va approvata perchè l'Italia non può farne a meno per evitare il baratro, però sotto il profilo tecnico avrebbe potuto essere diversa", ha aggiunto. In molti temono che le scelte del Governo possano deprimere l'economia: "Sullo sviluppo c'è poco, la parte dedicata alle imprese è più di principio che reale. E' molto attenuata la defiscalizzazione del costo del lavoro, incide per circa 200 euro all'anno per ogni lavoratore, che è una cifra che non induce una ripresa forte dell'occupazione". Il ritorno dell'Ici sulla prima casa e la rivalutazione degli estimi non rischia di penalizzare una regione come la Liguria? "Sarebbe stato meglio analizzare caso per caso valutando quello che poteva essere il reale valore; non dico appartamento per appartamento, ma quantomeno zona per zona". Forse sull'evasione fiscale si sarebbe potuto fare di più. "Si sarebbe potuto intervenire sui reati fiscali - ha detto Armella, che ha aggiunto - il penale è un deterrente molto forte, mentre attualmente molto raramente si arriva a delle condanne per questo genere di reato. Sulla mancata fatturazione consentire di scaricare le spese farebbe emergere molta evasione, ma non produrrebbe molto gettito; sarebbe utile in un momento di espansione economica. Diciamo che per prima cosa dovrebbe spingerci il senso civico a esigere la ricevuta". I capitali "scudati", cioè rientrati in Italia in cambio di una piccola tassazione, vengono nuovamente colpiti: "Irrisorio il 5% sui capitali "scudati", in Inghilterra si applica una tassazione del 20%: è la dimostrazione che in Italia quel tipo di evasione non viene punita", ha detto Sara Armella. Dall'anno prossimo l'aumento dell'IVA al 23%: "Genera fenomeni inflattivi e contrare ulteriormente la domanda: per questo si è deciso di farla partire da settembre 2012, nel caso fosse strettamente necessario".
Economia
Sara Armella: "Manovra timida, poco contro l'evasione"
1 minuto e 45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Renzo Piano compie 88 anni: Genova, il cuore della sua architettura
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro