Cronaca
Influenza, Icardi: "Quest'anno meno vaccinazioni"
1 minuto e 3 secondi di lettura
"Quest'anno le vaccinazioni antinfluenzali sono diminuite". A lanciare l'allarme durante la trasmissione "Dica 33" il professor Giancarlo Icardi ordinario di Igiene dell'Università di Genova. "Rispetto a due anni fa - ha detto Icardi - c'è stato un decremento del 5-10 % nelle categorie a rischio". In Liguria i soggetti target per il vaccino antinfluenzale sono 550 mila suddivisi in 400 mila anziani e 150 mila persone tra malati cronici, persone che soffrono di patologie cardiovascolari e neonati. "Noi combattiamo l'influenza con il vaccino non tanto per evitare la malattia - ha sottolineato Icardi - ma per evitare, nei soggetti più fragili, le complicanze e in alcuni casi la morte, ecco perchè questo calo nei vaccini ci preoccupa". Quest'anno il primo virus influenzale dell'influenza australiana, chiamata Perth dalla città australiana nella quale è stato individuato il virus per la prima volta, è stato isolato proprio a Genova intorno al 23 di novembre dall'Università di Genova in un uomo di 46 anni. "Il picco dell'influenza - ha spiegato Icardi - considerate le condizioni climatiche dovrebbe esserci intorno alla metà di gennaio, quindi dovremmo superare le feste natalizie indenni". Per chi volesse ancora vaccinarsi c'è tempo fino al 15 dicembre.
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano