cronaca
Genova ricorda Guido Rossa e il sindaco Bucci si commuove
27 secondi di lettura
Si commuove il sindaco Bucci ricordando lo sconcerto di quel 1979. Fu un 24 gennaio di 39 anni fa a segnare la svolta negli anni di piombo. A Oregina, in via Fracchia, un operaio Italsider e sindacalista della Fiom iscritto al partito comunista fu ucciso a colpi di pistola dalle Brigate Rosse perch os denunciare un loro fiancheggiatore. A ricordare Guido Rossa, in quella che oggi si chiama Ilva, ci sono rappresentanze di tutta la citt. Un esempio di coraggio contro gli estremismi di ogni colore, come ricorda il ministro della giustizia Andrea Orlando.
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
- Lo skymetro in Val Bisagno ha punito il centrodestra e promosso Passadore
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà