Cronaca
PASSI AVANTI PER L'IIT DI GENOVA
1 minuto e 26 secondi di lettura
Due importanti passi per il neonato Iit, l'Istituto Italiano di Tecnologia che ha la sede operativa a Genova: ha attivato il network con 9 poli scientifici italiani e ha designato 4 direttori della Ricerca, scelti fra scienziati di fama mondiale. Sono i professori Darwin Caldwell, Jean Guy Fontaine, Giulio Sandini, Fabio Benfenati, attivi nell' ambito della robotica e delle neuroscienze. Il network multidisciplinare collaborerà con il 'Central Research Lab' di Genova Morego in qualità di Unità di Ricerca Associate, con l'obiettivo di sviluppare il programma nei prossimi 5 anni. I centri aggregati sono la Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa) di Trieste, per i metodi computazionali avanzati nelle applicazioni alle neuroscienze; il Politecnico di Milano, per la robotica per gli handicap, il nanobiotech e i dispositivi per la visione; il San Raffaele di Milano, per le neuroscienze; l'Ifom-Semm di Milano, per la nanomedicina; la Scuola Normale Superiore di Pisa, per la biofisica molecolare; la Scuola Superiore S.Anna di Pisa, per la microrobotica; l'Ebri di Roma, per neuroscienze per la meccanica del movimento e meccanismi di apprendimento; l'Università Federico II di Napoli, per i tessuti artificiali; il Laboratorio Nazionale di Nanotecnologia del CNR di Lecce, per le nanoparticelle per diagnostica e nanobiotecnologie. Nel tempo la rete esistente potrà essere estesa con il coinvolgimento di altre realtà. Tra oltre 150 candidature da tutto il mondo, l'Istituto ha inoltre selezionato i primi scienziati che saranno a capo delle Unità di Ricerca dell' Istituto, nell'area della robotica e delle neuroscienze. Si tratta di Darwin Caldwell, 42 anni, scozzese, esperto di robotica di movimento, di Jean Guy Fontaine, 53 anni, francese, esperto di tecnologie robotiche industriali, di Giulio Sandini, 56 anni, di Correggio, specializzato in robotica, visione, apprendimento, di Fabio Benfenati, 52 anni, di Bologna, esperto di neuroscienze. (Ansa)
Ultime notizie
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Buco Amt, a rischio gli stipendi di luglio: servono 7 milioni di euro
- A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova