cronaca
Cairo, incendio al deposito rifiuti. Le analisi: "diossina nell'aria, ma nessun pericolo per la salute"
22 secondi di lettura
I risultati delle prime analisi sui campioni di aria esaminati da Arpal dopo il rogo al deposito di rifiuti Fg Riciclaggi di Cairo Montenotte avvenuto tra il 7 e l'8 gennaio, hanno evidenziato tracce di diossina non preoccupanti per la salute. Nessuna traccia di diossina stata rintracciata dalla stazione che monitorizza l'aria a 400 metri di distanza dal rogo, mentre il campione prelevato a 30 metri ha evidenziato una concentrazione pari a 0,2 picogrammi per metro cubo, definita "debolmente positiva".
TAGS
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano