Cronaca
Alluvione Spezia, identificato cadavere recuperato in mare
46 secondi di lettura
E' stato identificato il cadavere recuperato in mare dai sommozzatori dei vigili del fuoco,al largo di Genova, a calata Gadda, il 30 ottobre scorso: si tratta di Anselmo Bernardi, 45 anni, l'uomo scomparso il 21 ottobre da Fiascherino, un borgo non lontano da Lerici, dopo essere uscito a pesca con un gommone. L 'uomo sarebbe caduto in mare che si era all'improvviso ingrossato a causa del forte vento. L'identificazione è avvenuta dopo l'autopsia compiuta dal medico legale Benedicta Astengo che si è avvalsa della collaborazione di un dentista che ha messo a confronto l'arcata dentale con quella che si trova presso lo studio dentistico di cui Bernardi era cliente. Il cadavere aveva anche addosso una maglietta con una scritta turistica che gli era stata regalata da un familiare. Il sostituto procuratore Patrizia Petruzziello che aveva aperto un fascicolo contro ignoti, oggi ha dato il nullaosta per i funerali. L'uomo che non era sposato, viveva con la madre.
Ultime notizie
- Assalto alle spiagge di giorno e violenza di notte: stretta sulla sicurezza nel Savonese
-
Il medico risponde - Bassetti: "Aria condizionata e acqua, come prevenire la legionella"
- Impianto sportivo di Villa Gentile, Tursi: "Pista d'atletica pronta entro agosto"
-
La genovese a Praga: "Si vive bene, il centro è caro solo per i turisti"
- La Liguria è la decima regione per reati ambientali accertati nel 2024
- Milano, pansoti al pesto scatenano polemiche: pastificio si scusa e regala pasta ai liguri a luglio
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis