Cronaca
Alluvione Spezia, identificato cadavere recuperato in mare
46 secondi di lettura
E' stato identificato il cadavere recuperato in mare dai sommozzatori dei vigili del fuoco,al largo di Genova, a calata Gadda, il 30 ottobre scorso: si tratta di Anselmo Bernardi, 45 anni, l'uomo scomparso il 21 ottobre da Fiascherino, un borgo non lontano da Lerici, dopo essere uscito a pesca con un gommone. L 'uomo sarebbe caduto in mare che si era all'improvviso ingrossato a causa del forte vento. L'identificazione è avvenuta dopo l'autopsia compiuta dal medico legale Benedicta Astengo che si è avvalsa della collaborazione di un dentista che ha messo a confronto l'arcata dentale con quella che si trova presso lo studio dentistico di cui Bernardi era cliente. Il cadavere aveva anche addosso una maglietta con una scritta turistica che gli era stata regalata da un familiare. Il sostituto procuratore Patrizia Petruzziello che aveva aperto un fascicolo contro ignoti, oggi ha dato il nullaosta per i funerali. L'uomo che non era sposato, viveva con la madre.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza o solo un'agonia mascherata?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente