Sport
GENOA IN C1, TIFOSI IN RIVOLTA
1 minuto e 32 secondi di lettura
Genoa condannato alla serie C, con una penalizzazione di tre punti; il presidente Enrico Preziosi si dimette, e a Genova in serata, i tifosi infuriati scendono in piazza e bloccano il traffico. E' la cronaca di una giornata di grandi tensioni per la società rossoblu.
LA CONDANNA
Retrocessione all'ultimo posto della classifica di serie B del campionato 2004-2005, che vuol dire serie C, e penalizzazione di tre punti nella prossima stagione: è la sentenza emessa alle 10.50 dalla Commissione Disciplinare sulla presunta combine tra i rossoblù e il Venezia. Il verdetto è più pesante di quanto richiesto dal procuratore federale Stefano Palazzi. Enrico Preziosi è stato condannato a 5 anni di inibizione. Stessa pena per il direttore generale Stefano Capozucca, l??ex amministratore delegato del Venezia Francesco Dal Cin e l??ex general manager del Venezia Giuseppe Pagliara. Tre anni e un mese per l??altro ex dirigente del Venezia Michele Dal Cin, inibizione per 4 mesi dell??ex direttore sportivo del Torino Roberto Cravero. Per i calciatori coinvolti, tutti del Venezia, sei mesi di squalifica per Borgobello e per il portiere Lejsal, prosciolto invece Esposito.
LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA
La logica che ha portato Preziosi a comperare la partita con il Venezia per assicurare al Genoa la serie A ??è una logica che svuota di significato l??essenza stessa dello sport?. E' con queste motivazioni che la Commissione disciplinare della Lega calcio ha condannato la squadra rossoblù . L'elemento paradossale -dice la sentenza- è che si è dato per scontatoil fatto che una squadra, giunta a fine campionato senza particolari stimoli di classifica o di necessità di risultato, debba mantenere un comportamento di gioco e un atteggiamento 'allineati' alle aspettative dell'avversario.
LA RIVOLTA DEI TIFOSI
Un migliaio di tifosi rossoblù è sceso in piazza, in serata, bloccando il traffico nella zona della Foce, lanciando fumogeni e rovesciando cassonetti. Picchiati due cameraman. Venerdì sera manifestazione in piazza De Ferrari.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?