Cronaca
FORTE VENTO SU TUTTA LA LIGURIA
1 minuto e 6 secondi di lettura
Liguria anche oggi battuta dal forte vento: duro lavoro soprattutto per i vigili del fuoco di Genova, Chiavari e Rapallo. Il capoluogo ligure e la riviera di levante sono le zona maggiormente interessate dalle raffiche. I pompieri sono impegnati dalla notte in una serie di interventi per mettere in sicurezza vetrate, lamiere e tegole pericolanti, in alcuni casi ci sono tetti divelti e alberi abbattuti. Il vento forte ha scoperchiato la scuola elementare di Ri Basso, in piazza Sanfront a Chiavari. Pezzi di tetto sono finiti anche sulla vicina caserma dei vigili del fuoco, danneggiando le auto di servizio parcheggiate. Per fortuna nessun ferito. Oggi le lezioni sono sospese. Problemi anche sulle autostrade, in particolare per telonati e furgonati, per i quali è scattato il divieto di transito su alcuni tratti della A10 e della A12. E il forte vento di stamattina complica anche il lavoro dei soccorritori che hanno ripreso le ricerche di Stefano Bigi, l'alpinista milanese di 35 anni inghiottito da una tormenta di neve venerdì scorso mentre con alcuni amici stava effettuando un'escursione sul monte Aiona, in val d'Aveto. Il resto del gruppo, 18 persone in tutto, è stato tratto in salvo dopo diverse ore di ricerche: l'unico che manca all'appello è Bigi che sembra sia finito in un canalone. Le speranze di trovarlo in vita sono ormai molto ridotte. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola