Cronaca
DANNI E DISAGI PER MALTEMPO
1 minuto e 19 secondi di lettura
Continua l'ondata di maltempo che interressa la Liguria, con forte vento e nubifragi. A Savona si sono registrate cadute di cornicioni e di ardesie pericolanti. Allagamenti si sono avuti in scantinati, bar e negozi a Cairo Montenotte e nell'albenganese. Interrotta parzialmente per una frana la provinciale 51, tra Millesimo e Murialdo, in località Acqua Fredda. Si circola a senso unico alternato. Sempre sulla stessa Provinciale un altro piccolo smottamento si è avuto nella tratta tra Cengio e Millesimo, ma senza conseguenze particolari per il traffico veicolare. Ad Alassio è crollata la controsoffittatura in cartongesso della scuola media di via Gastaldi. Al momento del crollo, però, all'interno della scuola non c'era nessuno. L'anno scolastico infatti comincerà solo con la metà di settembre. Un metro di acqua è stato assorbito grazie all'intervento dei vigili del fuoco di Albenga, nel vano scala di uno stabile di passeggiata Cadorna, sempre ad Alassio. A tratti nel ponente e in Valbormida si è vista anche la grandine. Il maltempo ha creato disagi anche nell'imperiese dove sono state decine le chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti in negozi, scantinati e abitazioni private, soprattutto a Ventimiglia. Interventi sono stati compiuti anche per la presenza di pietrisco sulle strade. Nel genovese i disagi maggiori hanno riguardato la linea ferroviaria Genova-Ventimiglia. A causa di un albero reso pericolante dal forte vento in un giardino di Voltri, infatti, i vigili del fuoco sono intervenuti ieri sera ed hanno dovuto bloccare un binario, rimasto chiuso al transito dei treni fino alle 7 di stamani. L'interruzione ha provocato ritardi di una ventina di minuti e la soppressione di tre treni regionali. (Ansa)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: “Ecco cosa penso’
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
Su Primocanale una giornata in diretta con la candidata Salis, in piazzale Parenzo l'incontro con i cittadini
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?