Cronaca
Quattro nomi legati alla Liguria nel Governo tecnico di Mario Monti
1 minuto e 26 secondi di lettura
C’è un po’ di Liguria nel Governo del presidente del consiglio Mario Monti (nella foto), incaricato dal capo dello stato Giorgio Napolitano. Solo tecnici, nessun politico, niente imbarazzi. Diciassette ministeri, contro i 23 del governo Berlusconi. E tra i ministri quattro nomi legati alla Liguria. A cominciare dal quello dell’Interno Anna Maria Cancellieri, romana ma ex prefetto a Genova da inizio 2008 a fine 2009 (quando andò in pensione), dove gestì con successo la difficile trattativa con i camalli che minacciavano di bloccare il porto, consolidando così la sua fama del prefetto che risolve i problemi. Alla guida della Difesa, l’ammiraglio Gianpaolo di Paola, attuale presidente del Comitato militare della Nato e nome legato alla città della Spezia per la presenza alle numerose cerimonie di inaugurazione di fregate, ma nel 2004 anche del sommergibile “Scire”. Ministro alla Salute è stato nominato Renato Balduzzi, nato a Voghera, ma laureato in Girusprudenza a Genova dove è stato docente di Diritto all’Università, ed ex presidente della commissione ministeriale sanitaria. Infine, ministro all’Istruzione, un savonese: Francesco Profumo. Ha lavorato all’Ansaldo di Genova, è stato rettore al Politecnico di Torino e nel consiglio di amministrazione di Unicredit. “Ritrovo figure, come Anna Maria Cancellieri e Renato Balduzzi, che hanno avuto modo di distinguersi sul territorio genovese – commenta il presidente della Provincia di Genova, Alessandro Repetto. “Una squadra che rappresenta la parte migliore dell'Italia, quella più competente e autorevole”, conclude. “Oltre ai liguri di nascita, ci sono persone che hanno avuto esperienze importanti sul nostro territorio” fa eco il presidente della Regione, Claudio Burlando. (Anna Chieregato)
Ultime notizie
- Sempre più contratti "pirata", boom in bar e ristoranti: il convegno Confcommercio
- Futuro Amt, vertice a Tursi. I sindacati: "Serve l'intervento anche della Regione"
-
G-Prox: la nuova piattaforma digitale che rivoluziona l'accesso alla giustizia sociale in Liguria
- Educazione all'affettività, dopo le frasi sessiste Salis fa partire una raccolta firme
- Fermato sul bus con la cocaina in tasca. Nel cassetto del comodino quasi un chilo di hashish
- L'identità di Sampierdarena in 22 tele: nasce la nuova quadreria Centro Civico Buranello
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola