Cronaca
ALGA TOSSICA, INDAGA LA PROCURA
57 secondi di lettura
Da oggi tornano i tuffi liberi nel tratto di mare tra punta Vagno e il comune di Bogliasco, a Genova. Ieri sera è stato infatti revocato il divieto di balneazione scattato lunedì. Rimangono molti dubbi su cosa abbia provocato gli oltre 200 malori tra altrettanti bagnanti che domenica hanno passeggiato in quel tratto di costa a levante del capoluogo ligure, o hanno fatto il bagno. A tal proposito la procura di Genova ha deciso di aprire un'inchiesta che ipotizza i reati di lesioni colpose e getto pericoloso di cose in mare: se ne occupai l sostituto procuratore Francesco Cardona Albini, che intende fare chiarezza sulle circostanze che hanno provocato i malori. Il pm Cardona Albini ha acquisito le prime segnalazioni, tra queste anche quella della Capitaneria di porto, che descrivono i fatti avvenuti domenica scorsa. L'ipotesi che riguarda il getto pericoloso di cose - secondo quanto si è appreso - sarebbe riferita ad emissioni in mare di sostanze che, in modo autonomo o in combinazione con le alghe, siano state causa dei malori. Tra le ipotesi che saranno valutate anche un possibile malfunzionamento dei depuratori. Questa ipotesi è stata tuttavia esclusa sinora dal comune di Genova.
Ultime notizie
- Genova prepara il test per calcolare la tari in base ai rifiuti prodotti
- Foti: "Samp, ci mancano due punti ma la strada è giusta"
- In piazza Dante 76 posti moto in più entro la fine dell'anno
- Scontro a Tursi su Amt, espulsa la consigliera Bordilli: l'opposizione lascia l'aula
-
Skymetro, Rixi: "Genova ha deciso di rinunciare a 600 milioni"
- Accordo fino al 2029: il Genoa prolunga il contratto a Jeff Ekhator
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!